Clicca qui per scaricare il catalogo con i quadri messi all'asta Sabato 16 gennaio 2016 il cui ricavato andrà alla associazione Avanti Tutta.
Clicca qui per scaricare il catalogo con i quadri messi all'asta Sabato 16 gennaio 2016 il cui ricavato andrà alla associazione Avanti Tutta.
Cena Benfica in collaborazione con Avanti Tutta
Sabato 16 gennaio nel corso della “Cena del quadro” la Pro Ponte, nella sede di via Tramontani, 5 a Ponte San Giovanni, organizza una serata con scopi benefici consistente nell'asta dei quadri realizzati per l' estemporanea di pittura inserita nel programma di Velimna 2015.
Questi i nomi degli artisti: Maria Cristina Bigerna, Stefania Natalicchi, Ennio Boccacci, Simona Costa, Teresa Chiaraluce, Lello Negozio, Gianni Torti, Paolo Monaco, Piero Bonciarelli, Roberto Banfi, Armando Tordoni, Giuliana Capoccia, Sabrina Saccoccini, Bruno Nardi, Laura Alunni, Luciano Carpitelli, Adriana Gigliarelli, Valeria Andreani, Ubaldo Andreani, Andreina Vannuzzi, Giovanni Perna, Giuliana Baldoni, Massimo Fusconi, Mario Ortolani, Paolo Vagnetti ed altri che si stanno unendo a noi.
Tutte le opere sono state messe a disposizione gratuitamente dai pittori.
Il ricavato dell'asta sarà devoluto all'Associazione “AVANTI TUTTA” il cui presidente Leonardo Cenci, “Etrusco d'oro 2015” e recentemente premiato a Roma in Vaticano, sarà presente alla serata Ospiti d'onore l'attore-regista Leandro Corbucci dell'Accademia del Donca e il poeta – scrittore Giampiero Mirabassi per divertenti intermezzi culturali.
Il contributo per la cena è di 10,00 €.
Il presidente Antonello Palmerini, visto lo scopo dell'iniziativa, si attende una nutrita partecipazione di tutti gli amici della “PRO PONTE” e di “AVANTI TUTTA” per trascorrere una simpatica serata tenendo presente la finalità voluta dall'associazione e la disponibilità degli artisti, degli ospiti. A tutti coloro che si assicureranno i quadri sarà rilasciata regolare fattura di acquisto, detraibile fiscalmente essendo una onlus la destinataria dei ricavati dell'asta.
Appuntamento per le ore 20.00 di sabato 16 gennaio nella sede della Pro Ponte–Via Tramontani, 5 (traversa via dei Loggi) a Ponte San Giovanni.
Informazioni e prenotazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – tel.346.7288815-360.600269
.
Ultimo appuntamento del 2015 e il primo del 2016:
San Silvestro e “Tombla m perugino” a scopo benefico
A cavallo dell'anno che sta per finire e quello che sta per iniziare la Pro Ponte annuncia due tradizionali appuntamenti: il 31 dicembre la cena e la festa per salutare il nuovo anno sarà l'occasione per farsi gli auguri in diretta tra tutti i soci e i loro invitati per rinnovare il gesto dell'augurio con un bacio, un brindisi e una stretta di mano. Sarà il capodanno “etrusco” cui si sono affezionati molti perugini oltre agli abitanti del Ponte. Ma quest'anno sono annunciate comitive anche da fuori regione che al cenone hanno abbinato una visita ai luoghi della cultura etrusca che ogni tanto si rinnova, si arricchisce, in questo caso, con la scoperta della tomba a Città della Pieve, e tutto quanto fa...etrusco. E dove meglio che alla Pro Ponte?
Il primo appuntamento del 2016 è in programma sabato 2 gennaio alle ore 20.00 per una tombola particolare, quella “m perugino” condotta da Sandro Allegrini sull'onda del successo che sta riscuotendo il cofanetto della “Tombla alla perugina” prodotto da Morlacchi editore. Sarà una serata dedicata al divertimento, alla gastronomia e alla solidarietà. Gli utili della “tombla” saranno destinati ad Alessia, una bambina colpita da una malattia rara che ha bisogno di cure particolari e costose. E la Pro Ponte, ormai da due o tre anni, riserva a questa piccola una serata e un piccolo aiuto per cercare di risolvere i suoi problemi. La consueta generosità degli ospiti della Pro Ponte sarà certamente confermata anche per questo appuntamento. Per informazioni e prenotazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. tel.346.7288815.
Diventa ancora “laboratorio” la sede per il Natale
Trasformata ancora in laboratorio la sede della Pro Ponte. Un gruppo di consiglieri, agli “ordini” del presidente Palmerini sta lavorando alla realizzazione di “natività” da sistemare in 5 rotonde agli ingressi di Ponte San Giovanni. L'iniziativa, pensata nell'ultima riunione del Consiglio Direttivo, è stata subito messa in opera chiamando gli artigiani-artisti facenti parte dell'associazione cui si uniranno, nella decorazione degli elaborati lignei, i giovani “writer” che in occasione della scorsa edizione di Velimna realizzarono i murales, o meglio “jutales”(perchè dipinti su juta), con temi della cultura e della tradizione etrusca. Quindi oltre alle tradizionali illuminazioni, ai presepi esposti in alcune vetrine, si potranno ammirare anche queste suggestive natività: un motivo in più per visitare Ponte San Giovanni che, nella recente riunione con Brunello Cucinelli, l'assessore Michele Fioroni ha denominato “la città dei Velimna”, come prologo all'inserimento di questa scritta nella segnaletica stradale.
Su invito della Pro Ponte, si è svolto nei giorni scorsi un incontro “sul campo” con Autorità civili ed ecclesiali per cercare una soluzione ad un problema che da tempo avvilisce Ponte San Giovanni. Individuate le prime attività di contenimento e di repressione, presto un secondo incontro di verifica su come arginare questo tipo di microcriminalità.
La Pro Ponte, ascoltando varie richieste di ponteggiani riguardanti le problematiche di prostituzione e accattonaggio che in questi ultimi tempi si stanno sempre più manifestando nel cuore di Ponte San Giovanni, si è attivata per poter cercare di arginare al meglio ed al più presto il fenomeno. La cronaca infatti parla di episodi di malcostume, davanti a supermercati e persino alla chiesa, con situazioni che a volte sfociano in reati quali furti e scippi, spesso a carico di persone anziane.
Il Comune di Perugia era stato invitato ad affrontare il problema e il Sindaco Romizi, prendendo a cuore la richiesta, ha prontamente organizzato insieme alla ProPonte un incontro “preliminare” proprio nella zona dove maggiormente insistono le problematiche citate. All’incontro erano presenti: il Sindaco Andrea Romizi, il Parroco Don Gianluca Alunni, il Vice-Comandante Antonella Vitali e gli agenti locali di Polizia Municipale, l’Assessore alle Politiche Sociali, Edi Cicchi, Assistenti Sociali e il Consiglio di presidenza della Pro Ponte. L’incontro, iniziato in Piazza del mercato per poi proseguire fino alla Chiesa di San Bartolomeo, ha poi visto unirsi al gruppo altri comuni cittadini, a dimostrazione di quanto sia sentito questo tema e di come sia apprezzata questa forma di “fare politica” sul campo. Tutti i convenuti invitati erano a conoscenza della situazione, anche se a qualcuno sfuggiva qualche dettaglio; ma in generale i fatti erano noti a tutti. Il primo risultato raggiunto è stato quello di poter mettere in rete tutte le realtà convenute, che hanno cercato di costruire una strategia comune per tentare di arginare queste situazioni di microcriminalità, con l’intento di rifare presto un secondo incontro di verifica. L’incontro si è quindi concluso con un preciso piano d’intervento, che vedrà impegnata l’Amministrazione comunale in primis, ma anche alcuni ponteggiani volontari. Le strategie pensate sono soprattutto quelle di identificare tutti i soggetti, verificando soprattutto se ci sono anche aspetti penali da perseguire (come il coinvolgimento di minori o minorati), di conoscere tutti i soggetti e identificare anche i “clienti” che a volte si trasformano in vittime di piccoli furti o scippi, al fine di proteggerli ma anche demotivare queste pratiche non troppo edificanti.
Dal canto suo la Pro Ponte, facendo fede alla propria mission, continuerà a tenere accesi i riflettori su questa problematica, che rientra anche nel campo del decoro urbano, argomento che sta particolarmente a cuore all’Associazione di Ponte San Giovanni.
(nella foto: il Sindaco Romizi, insieme al Presidente Palmerini, ha presieduto un incontro a Ponte San Giovanni con il Parroco Don Gianluca Alunni, il Vice-Comandante della Polizia Municipale Antonella Vitali e l’Assessore alle Politiche Sociali, Edi Cicchi, per affrontare i crescenti problemi legati alla micro-criminalità)
Sabato 28 novembre la Pro Ponte, nella sede di via Tramontani, 5 a Ponte San Giovanni, organizza una serata con scopi benefici consistente nell'asta dei quadri della estemporanea di pittura inserita nel programma di Velimna 2015.
Tutte le opere sono state messe a disposizione gratuitamente dagli artisti che hanno dato vita alla riuscitissima iniziativa.
Il ricavato dell'asta, battuta dall'esperto Angelo Valentini, sarà devoluto all'Associazione “AVANTI TUTTA” il cui presidente Leonardo Cenci, “Etrusco d'oro 2015” e recentemente premiato a Roma in Vaticano, sarà presente alla serata
Ospiti d'onore l'attore Leandro Corbucci dell'Accademia del Donca e il poeta – scrittore Giampiero Mirabassi per divertenti intermezzi culturali.
L'asta si svolgerà nel corso
della “Cena del quadro”.
Contributo cena 20,00 €
Il presidente Antonello Palmerini, visto lo scopo dell'iniziativa, si attende una nutrita partecipazione di tutti gli amici della “PRO PONTE” e di “AVANTI TUTTA” per trascorrere una simpatica serata tenendo presente la finalità voluta dall'associazione e la disponibilità degli artisti, degli ospiti e dell'”Uomo al Martello” : Angelo Valentini.
Appuntamento per le ore 20.00 di sabato 28 novembre nella sede della Pro Ponte–Via Tramontani, 5 (traversa via dei Loggi) a Ponte San Giovanni.
Informazioni e prenotazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – tel.346.7288815-360.600269.
Il presidente della Pro Ponte
Antonello Palmerini
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookie Policy"